Itinerario 12.52

12.52 Bersezio - Bassa di Terra Rossa - Lago Oserot

Bersezio (1610 m) - Bassa di Terra Rossa (2425 m) - Lago Oserot (2306 m)

+825 / -129

Dislivello [m]

2:30 - 2:50

Tempo [h:mm]

4963

Distanza [m]

E 

Difficoltà

Tipologia

123456789101112

Periodo consigliato [mese]

Si tratta di una bella e panoramica escursione, attraverso ambienti decisamente vari: lariceti, pendii detritici, praterie alpine e il caratteristico Lago Oserot. Il percorso sfiora anche diverse opere fortificate del Vallo Alpino, realizzate per sbarrare eventuali infiltrazioni verso lo strategico altopiano della Gardetta.

Carta schematica - Itinerario 12.52

Mappa su base © OpenStreetMap contributors, SRTM; map style © OpenTopoMap - licenza CC-BY-SA

Scarica la traccia
GPS in formato GPX
(qualità alta )

Profilo altimetrico - Itinerario 12.52
A Da Bersezio (1610 m) a: Dislivello [m]
(andata e ritorno)
Tempo [h:mm]
(andata e ritorno)
Distanza [m]
(andata e ritorno)
Difficoltà Segnavia
B Bassa di Terra Rossa (2425 m) +815 / -0
(+815 / -815)
2:10 - 2:30
(3:40 - 4:05)
3995
(7990)
E P37
C Lago Oserot (2306 m) +825 / -129
(+954 / -954)
2:30 - 2:50
(4:20 - 4:55)
4963
(9926)
E = P36

Di fronte al posteggio nel centro del paese di Bersezio (1610 m circa), si sale la rampa che porta al Municipio. Da qui si raggiunge la Chiesa di San Lorenzo e con una breve scalinata si arriva in Via dietro i Bari. La si attraversa per imboccare Via Oserot; dopo una cinquantina di metri, si va a destra, e si individua, a sinistra dell'ultimo condominio, l'inizio del sentiero.
Il sentiero rimonta tutto il grande conoide detritico alle spalle del paese, tra prati e giganteschi cumuli di pietre, a si immette su una carrareccia inerbita.

Il grande conoide detritico che si trova ai piedi della Gorgia della Madonna, è già particolarmente caratteristico per gli enormi cumuli di pietre che emergono dall'erba: non sono altro che la testimonianza dell'immane lavoro di spietramento portato avanti per secoli per ricavare terreni utili alla coltivazione nei dintorni del paese 1.
Tuttavia è una grossa dolina, dalla forma perfettamente circolare, che desta maggiore stupore. Si trova circa 100 metri a destra del sentiero, a due terzi del percorso tra le ultime abitazioni del paese e il punto in cui il sentiero si immette nella pista sterrata inerbita. Le doline, che altro non sono che sprofondamenti del terreno a seguito della dissoluzione delle rocce sottostanti, sono tipici fenomeni epigei delle aree carsiche; meno frequenti i casi in cui si manifestano su un conoide detritico alluvionale.
Lou Garp de la Pouniera, così è chiamato localmente il grande avvallamento circolare, nei secoli passati è rimasto a lungo senza spiegazione plausibile, e la sua formazione è stata attribuita perfino alla caduta di un meteorite!

[-]

Seguendo la strada verso destra, si guadagna quota con pochi comodi tornanti fino ad incontrare il sentiero, a destra, per la Bassa di Terra Rossa. Il sentiero si addentra nel lariceto 2, piuttosto ripido, prima con qualche tornante, poi con un lunghissimo traverso tra radi larici alternati a colate di fini sfasciumi 3.
Aggirato un costone, il sentiero si impenna e taglia ancora in diagonale il pendio ai margini di un canalone detritico, nell'alto Vallone di San Sebastiano. Dopo qualche svolta si passa l'impluvio del successivo canalone e, con pendenza meno sostenute, si sale con ampi tornanti all'interno di una macchia di pino mugo.
Si entra così nel Vallone della Vicariotta, dove riprende il diagonale a mezzacosta su un pendio interamente coperto da fini sfasciumi.

Intorno a quota 2250, verso la fine del traverso sul pendio detritico, si incontrano resti di filo spinato risalenti alla seconda guerra mondiale. Alzando lo sguardo verso i pinnacoli rocciosi a sinistra del sentiero 4, distanti una cinquantina di metri, si scorge una feritoia per mitragliatrice dell'Opera 1, con a fianco l'ingresso, meno visibile. L'Opera era armata con tre mitragliatrici e disponeva di un presidio di 32 uomini.

[Valle Stura fortificata, pp.197-198]

Si superano due impluvi del vallone, ora tra pini, qualche larice e magra erba, e, appena oltre un modesto costone il sentiero si biforca, anche se il ramo di sinistra, non segnalato, non si individua facilmente.

Sebbene entrambi i rami siano ugualmente agevoli, viene descritta la salita lungo il ramo principale. Il ramo di destra può essere usato come alternativa, al rientro dalla Bassa di Terra Rossa).

Si attraversa ora una sorta di conchetta prativa, dove il sentiero si divide nuovamente. Ignorato il ramo di destra, fortemente ostacolato dai pini e diretto ad un'opera difensiva del Vallo Alpino, ci si tiene a sinistra.

Non molto distante, a valle della successiva conchetta prativa e a destra del sentiero, si trova l'Opera 2, anch'essa armata con tre mitragliatrici in un unico blocco d'armi e con un analogo presidio di 32 uomini. Sia l'Opera 1 che l'Opera 2, sono state realizzate secondo i dettami della circolare n.200 tra il 1934 e il 1936, ed erano inquadrate nel 22° Caposaldo Terra Rossa.

[Valle Stura fortificata, pp.197-198]

Si sale a tornanti tra i prati, si entra in una seconda conchetta prativa 5 ed infine, con un lungo diagonale tra detriti e magra erba si guadagna la Bassa di Terra Rossa (2425 m, 2:10 - 2:30 ore da Bersezio) 6.

Dal valico hanno origine tre sentieri: il più a destra va al Lago Oserot; il secondo a destra, una vecchia mulattiera militare, punta al Colle Oserot, con tratti però franati ed esposti; quello a sinistra (palina) non è altro che la già citata alternativa per il rientro verso Bersezio.
Sempre dal valico, almeno in primavera, compare un piccolo laghetto, che non è tuttavia la meta dell'itinerario: il Lago Oserot comparirà alla vista solo alla fine.

Il sentiero scende a destra, ancora una volta tagliando pendii di fini detriti 7, fino al fondo pianeggiante ed ampio fondo del vallone, noto come Fonda Oserot. Si passa a fianco dei ruderi del Gias dell'Oserot 11, dove la traccia si fa labile per alcune decine di metri. Poco oltre però, ci si immette sul ben marcato sentiero che proviene dalle lontane Grange Serre e lo si segue verso sinistra.
Si riprende leggermente a salire, fino al vicino bivio: si abbandona allora il sentiero appena trovato, che continua a sinistra verso il Colle Oserot e ci si tiene a destra, per evidenti tracce, che portano all'ormai vicinissimo Lago Oserot (2306 m, 0:20 ore dalla Bassa di Terra Rossa) 810.

Il Lago Oserot, è soggetto a forti variazioni di superficie, per via della natura permeabile del terreno sui cui si trova. In primavera, per via dell'acqua di fusione nivale, raggiunge la sua massima estensione e assume una caratteristica forma ad 'U', con una lunga penisola che si insinua nel centro dello specchio d'acqua 9.

Accessi

Da Borgo San Dalmazzo si risale la Valle Stura di Demonte fino a Bersezio. A sinistra della carreggiata, più o meno a metà paese, si trova un piccolo posteggio (con tavolo per picnic) ove si lascia l'auto. Se il posteggio fosse pieno, se ne trova uno più ampio all'uscita del paese.

Note

Alla data del rilevamento, quasi tutto il percorso era ancora marcato con le vecchie tacche segnavia arancioni, anziché con le nuove bianco-rosse. Anche le paline segnavia non abbondavano. Il percorso, tuttavia, non presenta particolari problemi di individuazione.

Pernottamento

--

Cartografia

[Fra n.13] [AsF n.6 e n.7] [IGC n.111 e n.112] [IGC n.7]
I riferimenti dettagliati alle carte sono disponibili nella sezione Bibliografia.

Ultimo aggiornamento

Ultimo sopralluogo: Primavera 2024

QR code

Inquadra il QR code con l'apposita App del tuo telefonino per essere indirizzato a questa pagina web.

QR Code - Itinerario 12.52

Non sono presenti commenti per questo itinerario.

Commenta l'itinerario 12.52

3 - Panorama su Bersezio e l'alta Valle Stura (2024)
3 - Panorama su Bersezio e l'alta Valle Stura (2024)
9 - Il Lago Oserot e la penisola che vi si insinua quando il livello dell'acqua è alto (2024)
9 - Il Lago Oserot e la penisola che vi si insinua quando il livello dell'acqua è alto (2024)
1 - Bersezio e, ben visibili, i cumuli di pietre alle spalle del paese (2024)
1 - Bersezio e, ben visibili, i cumuli di pietre alle spalle del paese (2024)
2 - Il tratto iniziale del sentiero nel lariceto (2024)
2 - Il tratto iniziale del sentiero nel lariceto (2024)
10 - Un'altro scorcio del Lago Oserot (2024)
10 - Un'altro scorcio del Lago Oserot (2024)
6 - Panorama dalla Bassa di Terra Rossa (2024)
6 - Panorama dalla Bassa di Terra Rossa (2024)
7 - Sul sentiero che scende alla Fonda Oserot; in alto a destra, la Bassa di Terra Rossa (2024)
7 - Sul sentiero che scende alla Fonda Oserot; in alto a destra, la Bassa di Terra Rossa (2024)
5 - La piccola conca prativa che precede la Bassa di Terra Rossa e nasconde l'Opera 2 del Vallo Alpino (2024)
5 - La piccola conca prativa che precede la Bassa di Terra Rossa e nasconde l'Opera 2 del Vallo Alpino (2024)
4 - Le rocce entro le quali si annida l'Opera 1 del Vallo Alpino (2024)
4 - Le rocce entro le quali si annida l'Opera 1 del Vallo Alpino (2024)
8 - Il Lago Oserot ai massimi livelli (2024)
8 - Il Lago Oserot ai massimi livelli (2024)
11 - Il Gias dell'Oserot (2024)
11 - Il Gias dell'Oserot (2024)