Itinerario 11.14

11.14 Bivacco Guiglia - Colletto del Valasco - Rifugio Questa

Bivacco Guiglia (2437 m) - Lago mediano di Fremamorta (2375 m) - Lago sottano di Fremamorta (2354 m) - Colletto del Valasco (2423 m) - Rifugio Questa (2388 m)

+352 / -390

Dislivello [m]

2:00 - 2:15

Tempo [h:mm]

6130

Distanza [m]

E 

Difficoltà

Tipologia

123456789101112

Periodo consigliato [mese]

Breve tappa di collegamento tra il Bivacco Guiglia e il Rifugio Questa; mette in comunicazione diretta il Vallone della Valletta con il Vallone del Valasco.

Carta schematica - Itinerario 11.14

Mappa su base © OpenStreetMap contributors, SRTM; map style © OpenTopoMap - licenza CC-BY-SA

Scarica la traccia
GPS in formato GPX
(qualità alta )

Profilo altimetrico - Itinerario 11.14
A Da Bivacco Guiglia (2426 m) a: Dislivello [m] Tempo [h:mm] Distanza [m] Difficoltà Segnavia
B Lago mediano di Fremamorta (2375 m) +0 / -51 0:05 292 T/E = » N16
C Lago sottano di Fremamorta (2354 m) +17 / -89 0:15 876 T/E N16
D Colletto del Valasco (2423 m) +86 / -89 0:25 - 0:30 1391 T/E N18
E Rifugio Questa (2388 m) +352 / -390 2:00 - 2:15 6130 E N18 » N22

Dal Bivacco Guiglia (2426 m) 812 si scende verso nord fino alla sottostante mulattiera e la si percorre verso destra (segnavia N16).

L'itinerario segue il percorso della mulattiera ex militare che collegava i Baraccamenti di Valscura con i Ricoveri di Fremamorta, già dal primo conflitto mondiale. La mulattiera, ritenuta strategica anche nel successivo conflitto mondiale come strada di arroccamento, fu tenuta in perfetta efficienza ed ancor oggi presenta tratti ben conservati. A metà del percorso si trovava il Ricovero delle Portette, di inizio '900, già intitolato al Capitano degli Alpini Eugenio Cappa e oggi rifugio CAI dedicato a Emilio Questa.

[-][Le strade dei Cannoni, p.176]

Giunti al vicinissimo Lago mediano di Fremamorta (2375 m, 0:05 ore dal Bivacco Guiglia), si trascura a destra il bivio per Pian della Casa del Re (segnavia N26).
Qualche altro minuto di discesa e si arriva al Lago sottano di Fremamorta (2354 m, 0:10 ore dal Lago mediano di Fremamorta) 239, dove si ignora a destra il sentiero per il Gias delle Mosche (segnavia N16) e si prosegue innanzi sulla comoda mulattiera (segnavia N18).
Un traverso in lenta ascesa porta quindi al panoramico Colletto del Valasco (2423 m, 0:10 - 0:15 ore dal Lago sottano di Fremamorta) 11.
Oltre il valico, la mulattiera perde quota sulla destra orografica di un'ampia conca detritica nell'alta Val Morta 5.

Estremamente diffuso in tutto il territorio del Parco delle Alpi Marittime, il Camoscio alpino (Rupicapra rupicapra) 4 si può osservare in branchi numerosi nelle zone un pò appartate, quali sono i valloni sfiorati da questo itinerario.
Il camoscio si trova a proprio agio in zone di media montagna, sia con praterie alpine che boscate, purché con presenza di ripidi versanti e zone rocciose. Autore di spostamenti verticali, sale a cercare il fresco in vallette nivali e canaloni in estate, e scende nei fondovalle allo sciogliersi delle nevi. Il maschio pesa in media 40kg, la femmina circa 30kg; l'altezza al garrese varia tra i 70 e gli 85cm. Il mantello è chiaro, rossiccio in estate, bruno scuro in inverno. Le corna sono ad accrescimento annuale, simili in maschi e femmine (in queste ultime sono leggermente più sottili e meno uncinate). Si nutre prevalentemente di piante erbacee in estate e di germogli, foglie di conifere e ramoscelli di arbusti in inverno. Abbastanza gregario, il camoscio forma anche grossi branchi di femmine con piccoli e branchi di minori dimensioni di soli maschi. Nella stagione degli amori i maschi si uniscono alle femmine, cercando di trattenerle in un territorio ristretto, marcato e difeso attivamente.

[I Selvatici delle Alpi Piemontesi, pp.43-60]

Si continua a scendere, in parte a tornanti e in parte con traversi in diagonale, a tratti lastricati 10, fino a incontrare, a destra, il bivio per il Piano inferiore del Valasco (segnavia N18) 13.
Trascurato il bivio, si lascia poco oltre a sinistra una non evidente traccia per il Passo di Tablasses (segnavia N19). La mulattiera (segnavia N22) prosegue con percorso pianeggiante a mezzacosta e con splendida vista sul Piano inferiore del Valasco, poi riprende a salire con un lungo mezzacosta.
In questo tratto la mulattiera si riduce sovente a sentiero, passa un brevissimo tratto in frana, quindi supera, dopo due tornanti, l'impluvio del Vallone di Prefouns. Un breve traverso conduce al bivio a sinistra, che si ignora, per il Passo del Prefouns (segnavia N20), poi si guadagna quota con svariati tornanti. tra detriti, poca erba, qualche rado larice e caratteristiche rocce montonate 14.
Si attraversano alcuni rami di un ruscello (che possono essere asciutti in estate) e si prosegue fino a che la mulattiera, tornata evidente, attraversa elevata sul terreno una conchetta acquitrinosa. Qui si lascia sulla destra il sentiero che scende al Piano inferiore del Valasco (segnavia N21) la via di accesso più rapida al Rifugio Questa) e, pochi metri dopo, si imbocca a sinistra il bivio per il rifugio (sempre segnavia N21).
Il sentiero si eleva tra magra erba e detriti con lunghi tornanti, stacca a destra una diramazione per il Lago del Claus e raggiunge il Rifugio Questa (2388 m, 1:35 - 1:45 ore dal Colletto del Valasco) 67, affacciato sul sottostante Lago delle Portette 1.

Accessi

Il Bivacco Guiglia è raggiungibile con l'Itinerario 11.11.

Note

--

Pernottamento

--

Cartografia

[Fra n.15] [Blu n.1] [AsF n.5] [IGC n.113] [IGC n.8]
I riferimenti dettagliati alle carte sono disponibili nella sezione Bibliografia.

Ultimo aggiornamento

Ultimo sopralluogo: Estate 2021

QR code

Inquadra il QR code con l'apposita App del tuo telefonino per essere indirizzato a questa pagina web.

QR Code - Itinerario 11.14

anonimo

sabato 15 agosto 2020

[ 185.168.*.*]

Abbiamo percorso ieri questo sentiero molto faticoso, non corrispondente secondo noi a livello E indicato. Oltre la difficoltà della tipologia di sentiero i tempi indicati non sono quelli reali!!Personalmente sono stata assistita anche dal soccorso Alpina, il quale desidero ringraziare anche qui!!!! Grande professionalità unita alla gentilezza, il meglio che si possa sperare in un momento difficile. La mia diagnosi è la frattura della malleolo.

AlpiCuneesi.it

sabato 15 agosto 2020

[ 185.168.*.*]

Un incidente purtroppo può capitare a chiunque, non è mai una esperienza piacevole. Tuttavia, per non fuorviare, non posso che ribadire che questo sentiero è classificabile E. Probabilmente il commento si riferisce a qualche altro itinerario, ma essendo anonimo non ho potuto verificare.

Commenta l'itinerario 11.14

3 - Il Lago mediano di Fremamorta (2003)
3 - Il Lago mediano di Fremamorta (2003)
7 - Rifornimento di viveri al Rifugio Questa (2003)
7 - Rifornimento di viveri al Rifugio Questa (2003)
12 - Il Bivacco Guiglia con il Massiccio dell'Argentera sullo sfondo (2013)
12 - Il Bivacco Guiglia con il Massiccio dell'Argentera sullo sfondo (2013)
13 - Nei pressi del bivio per il Piano inferiore del Valasco lungo la Val Morta (2021)
13 - Nei pressi del bivio per il Piano inferiore del Valasco lungo la Val Morta (2021)
5 - Il tratto di mulattiera che scende la Val Morta (2003)
5 - Il tratto di mulattiera che scende la Val Morta (2003)
1 - Il Lago delle Portette e Testa delle Portette (1989)
1 - Il Lago delle Portette e Testa delle Portette (1989)
4 - Camoscio al Colletto del Valasco (2003)
4 - Camoscio al Colletto del Valasco (2003)
11 - Il Lago sottano di Fremamorta dai pressi del Colletto del Valasco (2011)
11 - Il Lago sottano di Fremamorta dai pressi del Colletto del Valasco (2011)
9 - Il Lago mediano di Fremamorta e, sulla destra, i tornanti della mulattiera ex militare (2008)
9 - Il Lago mediano di Fremamorta e, sulla destra, i tornanti della mulattiera ex militare (2008)
6 - Il Rifugio Questa (2003)
6 - Il Rifugio Questa (2003)
10 - Un tratto lastricato della mulattiera ex militare nell'alta Val Morta (2011)
10 - Un tratto lastricato della mulattiera ex militare nell'alta Val Morta (2011)
8 - Il Bivacco Guiglia e, sullo sfondo, il Massiccio dell'Argentera (2003)
8 - Il Bivacco Guiglia e, sullo sfondo, il Massiccio dell'Argentera (2003)
2 - Il Lago mediano di Fremamorta. In alto a destra il Colletto del Valasco (2003)
2 - Il Lago mediano di Fremamorta. In alto a destra il Colletto del Valasco (2003)
14 - Un tratto lascticato della mulattiera ex militare (2021)
14 - Un tratto lascticato della mulattiera ex militare (2021)