Tappa AT.01

AT.01 Nasagò - San Giacomo di Eca - Valdarmella - Chionea

Nasagò (670 m) - San Giacomo di Eca (859 m) - Vacieu (1021 m) - Cariò (1155 m) - Albra (1078 m) - Villaro (1038 m) - Lunghi (1081 m) - Airola (1111 m) - Perondo sottano (1196 m) - Valdarmella (1045 m) - Colla di Chionea (1223 m) - Chionea (1104 m)

+1078 / -644

Dislivello [m]

5:00 - 5:35

Tempo [h:mm]

14193

Distanza [m]

E 

Difficoltà

Tipologia

Bellissima traversata (specialmente nella prima metà) che tocca numerose pittoresche borgate, alcune parzialmente riattate, altre abitate da una manciata di residenti, altre ormai abbandonate, ma tutte ricche di fascino e di storia. Notevole la Chiesa di Albra, perfettamente restaurata e in magnifica posizione panoramica, e degno di nota anche il dipinto conservato al Pilone delle Caranche; bei castagneti si incontrano a Villaro e Valdarmella, e la Colla di Chionea offre ampi panorami.

Carta schematica - Tappa AT.01

Mappa su base © OpenStreetMap contributors, SRTM; map style © OpenTopoMap - licenza CC-BY-SA

Scarica la traccia
GPS in formato GPX
(qualità alta )

Profilo altimetrico - Tappa at.01
A Da Nasagò (670 m) a: Dislivello [m] Tempo [h:mm] Distanza [m] Difficoltà Segnavia
B San Giacomo di Eca (859 m) +189 / -0 0:35 1297 T A34B | Via Alpina R152
C Albra (1078 m) +507 / -99 1:40 - 1:55 4201 T A34 | Via Alpina R152
D Villaro (1038 m) +603 / -235 2:20 - 2:35 6100 E A34 | Via Alpina R152
E Airola (1111 m) +685 / -244 2:40 - 3:00 7146 E A34 | Via Alpina R152 » A34
F Valdarmella (1045 m) +854 / -479 3:50 - 4:25 11130 E A34
G Colla di Chionea (1223 m) +1074 / -521 4:40 - 5:15 13291 E A34
H Chionea (1104 m) +1078 / -644 5:00 - 5:35 14193 E A34

Da Nasagò (670 m circa) si percorre solo per pochi metri la piccola rotabile asfaltata diretta a Eca, quindi si imbocca a sinistra (palina) una vecchia mulattiera. Si prosegue in comune con l'Itinerario 01.15, fino a Villaro (1038 m, 2:20 - 2:35 ore da Nasagò).
Presso la Chiesa della Santissima Trinità e San Matteo 1 ci si immette sulla strada asfaltata e si svolta a destra, continuando come descritto nella Tappa BO.02, 3 fino a Chionea (1104 m, 2:40 - 3:00 ore da Villaro) 2.

Accessi

Da Ceva si risale la Valle Tanaro fin oltre Garessio. Arrivati a Nasagò, si posteggia in un piccolo slargo per poche auto, in corrispondenza del bivio a destra per San Giacomo di Eca.

Note

--

Pernottamento

Rifugio Chionea, www.rifugiochionea.it, cell. +39 328 2131183.

Cartografia

[Fra n.19] [IGC n.15]
I riferimenti dettagliati alle carte sono disponibili nella sezione Bibliografia.

Ultimo aggiornamento

Ultimo sopralluogo: Autunno 2016

QR code

Inquadra il QR code con l'apposita App del tuo telefonino per essere indirizzato a questa pagina web.

QR Code - Tappa AT.01

Non sono presenti commenti per questa tappa.

Commenta la tappa AT.01

2 - Chionea e i terrazzamenti a monte della borgata (2008)
2 - Chionea e i terrazzamenti a monte della borgata (2008)
1 - La Chiesa della Santissima Trinità e di San Matteo a Villaro (2009)
1 - La Chiesa della Santissima Trinità e di San Matteo a Villaro (2009)
3 - Dipinto di Eugenio Arduino, datato 1902, all'interno del Pilone delle Caranche (2009)
3 - Dipinto di Eugenio Arduino, datato 1902, all'interno del Pilone delle Caranche (2009)