Si tratta di un antico villaggio costruito durante i secoli di coltivazione della
Miniera di Vallauria. Dopo la definitiva chiusura della miniera negli anni '30 del Novecento,
dagli anni '60 è stato oggetto di recupero e manutenzione a cura dell'associazione Neige & Merveilles.
Con l'aiuto di migliaia di giovani volontari provenienti da tutto il mondo, gli edifici sono stati
poco a poco ristrutturati, ed oggi costituiscono un valido punto di riferimento
per gli escursionisti.
Il merito di aver creduto a questa conversione va al signor Raymond Hirzel, di Airole,
e a tutti coloro che, con lui, hanno dato vita all'associazione.
[Neige et Merveilles, L'histoire de l'association]